ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Social card, i commenti dei lettori

a cura di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 novembre 2008

«... PAGINA PRECEDENTE
Elemosina per chi è al limite della sopravvivenza
Carta di povertà. Mi risulta che la soglia di povertà relativa è di 987 euro al mese. Il requisito per la social card prevede, tra l'altro, un reddito mensile di 500 euro. Dare 40 euro al mese a chi è più che povero è un'elemosina! Lo Stato dovrebbe, per questi casi, attivarsi in ben altri modi; una persona che "vive" con 500 euro al mese è al limite della sopravvivenza! (Stefano Gravina, Albano Laziale)

Soldi ai soliti evasori
A usufruirne saranno i soliti evasori. Non si rispetta neanche la dignità dei meno abbienti.
Pura demagia da parte del governo.(Pietro P. - Velletri, Roma)

La miseria è dei deboli
Amaro il commento di Ferruccio: la miseria è riservata sempre ai più deboli.(Ferruccio Arioldi)

Inopportuno spreco di soldi
Agli over 65 andavano erogati i soldi con le pensioni o assegni, è un inutile e inopportuno spreco di soldi (per implementarla, remunerare commissioni e catene distributive, eccetera). (M. Z.)

Aiuterà anche molti fannulloni
Questo contributo aiuterà molta gente in difficoltà. Certo, ftra questi molti fannulloni o gente che non dichiara il nero. E poi, quanto valgono questi soldi al Sud e quanto al Nord ? In Sicilia compri qualcosa, ma cosa compri a Milano? Non sarebbe meglio almeno calcolare il reale costo della vita nelle varie regioni, e di conseguenza l'aiuto? (Massimo S., un Veneto che non beccherà un quattrino)

Rischia di essere come la brioche di Maria Antonietta
La social card non è nemmeno un palliativo, giacché le cure palliative leniscono almeno il dolore di chi è versa in stato terminale. Nel nostro caso non otterranno nessun risultato, se non quello di fare aumentare l'esasperazione dei beneficiari. Conosco una donna di 78 anni, sola al mondo che non mangia alcuni giorni per pagare l'affitto! Occorrono misure eccezionali che aiutino davvero chi è in difficoltà, altrimenti la social card rischia solo di essere la brioche di Maria Antonietta. Solo che ora la situazione è molto più grave di allora! (A Maria Antonietta sarebbe stata attribuita la famosa frase: "Dategli le brioches" indirizzata al primo ministro che la avvisava sulla scarsità del pane per il popolo, prossimo a scatenare la Rivoluzione, n.d.r.). (Mario Umberto Morini)

Solo briciole
Penso che è come al solito, soltanto briciole. Non è affatto luogo comune, ma un dato di fatto anzi storico che i politici tengono per sé i privilegi – in barba all'articolo 3 della Costituzione - mentre danno soltanto una boccata di ossigeno agli italiani. La cosa più buffa - per non usare un termine poco ortodosso – è che i politici ostentano comportamenti da samaritani, mentre in realtà ipocriticamente se ne infischiano dei cittadini come se essi stessi fossero lo Stato. La politica attuale – sia a destra che a sinistra – ha un comportamento concreto peggio dell'era del Re Sole. Privilegi in quantità per sé, per i propri familiari e per i consociati, mentre solo briciole al "Quarto Stato" cioè ai miserabili, come osava chiamarli Victor Hugo. Il governo al potere fa i propri "capricci" . L'opposizione finge di opporsi e quando si tratta di fare sacrifici, allora si adegua l'indennità all'aumento del costo della vita: cosa importa se il resto della società non ha più la contingenza. (Pietro Sgambati)

Soldi che si potevano investire meglio
Soldi che si potevano investire meglio, per un ritorno perenne. Da Berlusconi mi aspettavo decisioni impopolari, non quelle che possono gratificare per qualche mese dei poveri Cristi! (Rolando D.)

Potevano aggiungere le merendine, per vivere gli ultimi 7 giorni con dolcezza
In aggiunta ai 40 euro, possono anche dargli un pacchetto di merendine, così, a metà mese, se non hanno più soldi, usati anche i 40 euro per una spesa appena decente che durerà per una settimana,
vivranno gli ultimi sette giorni con dolcezza (con le merendine...). Spero solo che questa carta non abbia dei trabocchetti quali spese nascoste in bolli e diritti per l'erario, costi di addebito o prelievo. Che paese triste che è l'Italia, 40 euro per chi non ha i soldi per mangiare. Ma che si abbassino gli stipendi i politici e diano almeno 200 euro a chi ha bisogno! (Federico - Cagliari)

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-